Utilizzo contributo volontario delle famiglie
DELIBERA N.10 - 10.02.2022 - Consiglio d'Istituto - Criteri per l'impiego dei contributi volontari delle famiglie
Il CDI stabilisce per ciascun anno scolastico sia l'ammontare sia la destinazione d'uso del CV.
In caso di ritiro dell'iscrizione o di trasferimento da parte di un alunno che avvenga prima dell'inizio delle
lezioni il CV potrà essere rimborsato interamente, previa richiesta scritta dell'interessato. Il rimborso si
riduce in misura proporzionale in base ai mesi di frequenza effettive (per frazioni inferiori o superiori ai 15
giorni), qualora il trasferimento/ritiro avvenga dopo l'inizio delle lezioni. Comunque il rimborso è garantito per
la frequenza effettuata fino al 31.12.
La rendicontazione analitica ai termini di legge sarà effettuata non oltre il 31.08 di ogni a.s.
Il contributo può essere utilizzato per:
● Assicurazione infortuni e responsabilità civile
● Acquisto di materiale didattico in base alle necessità espresse dal Collegio dei Docenti
● Uso fotocopiatrici per gli studenti
● Progetti di ampliamento dell'offerta formativa secondo quanto proposto e approvato dal CdD e dal CdI nel PTOF.
● Acquisto strumenti specifici-tecnologici-informatici-librari per il potenziamento dei percorsi di inclusività.
● Potenziamento della formazione linguistica e digitale degli alunni
● Finanziamento dei progetti (anche degli studenti) utili soprattutto nella attuale situazione di emergenza sanitaria.
● Michepost
● Progetto di ampliamento formativo come ad esempio discipline universitarie
● Miglioramento della dotazione dei laboratori
Il seguente tutorial mostra come accedere ai servizi di pagamento ed effettuare il versamento del contributo